+39 011 9222641
info@petitamis.it
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
SHOP
  • Home
  • Chi siamo
    • Made in Italy
  • Vetrina prodotti
    • Medagliette
    • Charms
    • Guinzagli
    • Collari
    • Cinture di sicurezza
    • Biscotti per cani
  • Personalizzazione
  • Catalogo
  • News
  • Contatti
  • itItaliano (Italiano)
cani abbandonati

Gatti e cani abbandonati, come aiutarli

Consigli10 Agosto 2017Redazione Petitamis

Oggi parliamo di un argomento che ci sta particolarmente a cuore e contro cui combattiamo da sempre: l’abbandono degli animali.
In estate il numero di cani abbandonati raggiunge cifre impressionanti, per non parlare di quello dei gatti abbandonati. Nonostante il fenomeno abbia registrato un lieve calo, i dati sono comunque allarmanti.

Abbandono animali, il dramma dell’estate

Ogni anno si registrano circa 150mila abbandoni di animali domestici, tra cani e gatti. I cani abbandonati sono all’incirca 70mila, i gatti 80mila.
Il periodo peggiore è sempre l’estate, a ridosso delle vacanze. Portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio con sé a volte è impossibile ed ecco allora che la soluzione migliore per ancora troppe persone è disfarsene.

cani abbandonati

Ma, anche per chi non vuole o non può andare in vacanza con il proprio animali, ci sono sempre diverse opzioni alternative. Stiamo parlando di dog sitter, pensioni per cani, ma anche amici o conoscenti cui affidare il proprio animale.
Eppure il numero di gatti e cani abbandonati ogni estate aumenta di circa il 25-30% rispetto agli altri mesi dell’anno.

Abbandonare un animale non è solo un atto di crudeltà e inciviltà, ma è anche un vero e proprio reato.
Lo stabilisce l’articolo 727 del Codice Penale secondo cui “Chiunque abbandona animali domestici… è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”.

Le conseguenze dell’abbandono di un animale sono infatti drammatiche e facilmente prevedibili.
Cani e gatti abbandonati vengono sottoposti a notevoli sofferenze, fisiche e psicologiche. E molti di loro muoiono, a causa dell’inedia o di incidenti.
Un animale abbandonato e lasciato solo in mezzo a una strada, non solo rischia di essere investito, ma può diventare anche un pericolo concreto per gli automobilisti.

Cani e gatti che sopravvivono, invece, vanno ad alimentare un altro grave fenomeno, quello del randagismo. Solo i più fortunati si salvano. Alcuni vengono adottati, ma la maggior parte finisce in canile o gattile, dove spesso trascorrerà il resto della vita.

Gatti e cani abbandonati: cosa possiamo fare

In questi ultimi anni si è fatto molto per ridurre il numero di cani abbandonati. Ogni estate nascono nuove iniziative e campagne di sensibilizzazione spesso promosse anche da famosi testimonial.
Ognuno di noi, però, può contribuire a combattere il fenomeno.

cani abbandonati

Intanto denunciando qualsiasi episodio di incuria o abbandono. Se ad esempio si assiste all’abbandono di un animale, bisogna fornire il maggior numero di indicazioni per individuare i responsabili: luogo e orario dell’accaduto, eventuale targa di chi ha commesso il reato, testimonianze di altre persone presenti, video o qualsiasi altra prova.

Se invece si trova un cane abbandonato, bisogna prima di tutto fare il possibile per metterlo in sicurezza e prestargli i primi soccorsi. Può

 

capitare, però, che l’animale sia molto spaventato e che quindi non si riesca ad avvicinarlo. In questi casi lo si può comunque monitorare a distanza, in attesa dell’arrivo dei soccorritori.

Davanti a un animale abbandonato è sempre nostro dovere avvisare le forze dell’ordine o enti competenti.
Ecco di seguito i numeri principali:

  • Polizia di Stato: 113. Avviserà la Polizia stradale del luogo, obbligata ad intervenire in caso di animali vaganti sulle strade di grande scorrimento.
  • Pronto Anas: 841148.
  • Arma dei Carabinieri: 112. Esiste anche la Sezione avvistamento animali in pericolo: 800 253 608
  • Corpo Forestale dello Stato: 1515
  • Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: 115
Redazione Petitamis
https://www.ideaup.it
Articolo precedente Vacanze con il cane e il gatto? Preparati al meglio! Articolo successivo Cani Labrador: giocherelloni e amanti dei bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Gli ultimi articoli

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido
  • 10 curiosità sui cani
  • Perché e come curare il pelo dei gatti
  • Il boxer, un impavido cucciolone
  • Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo
  • Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza
  • Arrivano le medagliette per cani incise a laser!
  • Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni
  • Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms
  • Pinscher, piccoli ma con una forte personalità
  • Medagliette per cani uniche? Con la nostra Riidealla™
  • Jack Russel, un vulcano di energia
  • Bulldog Francese, il nostro “piccolo Ercole”
  • 10 modi per rendere il tuo cane felice
  • Cosa fare se trovi un cane abbandonato?
  • Pastore tedesco, il cane per tutti
  • Cane Alano, il gigante dal cuore buono

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • I nostri prodotti
  • Non categorizzato
  • Razze animali

Chi siamo

Siamo un'azienda specializzata in prodotti per animali e per amanti degli amici a quattro zampe.
Realizziamo accessori per cani e gatti e originali idee regalo a tema pet, capaci di unire bellezza estetica, qualità e utilità.
Tutti i nostri articoli sono 100% Made in Italy e rispondono a standard qualitativi di alto livello, sia nella scelta dei materiali, sia nelle tecniche di lavorazione.

Articoli recenti

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo 26 Novembre 2018
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane 26 Novembre 2018
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo 5 Ottobre 2018
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido 3 Settembre 2018

Contatti

Via San Maurizio 184/15 - 10073 - Ciriè - Torino - Italy
+39 011 9222641
WhatsApp: +39 333 4168155
+39 011 9224084
info@petitamis.it

Fiere

Zoomark International 2019

© 2020 Petitamis è un marchio di Eagles Engineering | P. IVA 08478130019 | R.E.A. Torino N.975957 | Capitale sociale: € 90.000,00 i.v. | Il sito è stato sviluppato da Emoe – Agenzia di comunicazione | Informativa Privacy EU 2016/679 (GDPR)

  • Vetrina prodotti
  • Personalizzazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • itItaliano