+39 011 9222641
info@petitamis.it
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
SHOP
  • Home
  • Chi siamo
    • Made in Italy
  • Vetrina prodotti
    • Medagliette
    • Charms
    • Guinzagli
    • Collari
    • Cinture di sicurezza
    • Biscotti per cani
  • Personalizzazione
  • Catalogo
  • News
  • Contatti
  • itItaliano (Italiano)
trasporto cani in auto

Trasporto cani in auto: la sicurezza, prima di tutto!

Consigli24 Marzo 2017Redazione Petitamis

Per alcuni versi gli animali sono proprio come le persone, anche in auto!
Ci sono cani e gatti che adorano viaggiare e vivono l’auto come un’enorme cuccia in cui fare profonde dormite.
Altri, invece, detestano spostarsi e non vedono l’ora di arrivare a destinazione. E poi ci sono quelli che si agitano, per paura oppure proprio per la felicità di accompagnare il loro amico bipede in qualche gita fuori porta.
Ecco perché la legislazione italiana ha imposto regole ben precise per il trasporto cani in auto.

Lo scopo è proprio quello di tutelare i nostri cuccioli, grandi o piccoli che siano.
E, di conseguenza, anche noi, che dobbiamo poter guidare la nostra auto nel pieno della sicurezza.

Trasporto animali in auto: cosa dice la legge?

trasporto cani in autoL’articolo 169 del Codice della Strada è molto chiaro al riguardo: si può trasportare in auto un solo animale domestico libero, purché non comprometta la sicurezza di chi è presente nell’abitacolo.
In caso di 2 o più pet a bordo, il trasporto cani in auto (ma anche di altri animali domestici) è comunque consentito, ma solo se sono custoditi all’interno di apposite gabbie, nel vano bagagli diviso da rete oppure con altro mezzo idoneo, come cinture di sicurezza per cani.

È vero che un solo animale può viaggiare anche in libertà ma, per la sicurezza sua e del guidatore, è sempre consigliato adottare una delle tre soluzioni appena viste.
Analizziamole nel dettaglio:

  1. Gabbie per cani o trasportini
    Sono i classici contenitori pensati proprio per il trasporto animali in auto. Sono indicati soprattutto per cani di piccola taglia e sono una scelta obbligata per i gatti.
    I mici in genere non amano gli spostamenti ed è facile che in auto inizino ad agitarsi, vagando per l’abitacolo. Tenerli dentro un trasportino serve quindi a chi guida ma anche al gatto stesso, per ttrasporto cani in autoranquillizzarlo.
  2. Reti divisorie
    Sono legali ma non sono la scelta più sicura. In caso di brusche frenate il cane può comunque farsi male e in generale il suo viaggio non sarà così confortevole
  3. Cinture di sicurezza per cani
    Si agganciano al collare del cane e alla cintura di sicurezza dell’auto. Sono quindi sicure e consentono al nostro animale di viaggiare comodamente seduto sul divano dell’auto.

Consigli utili per il trasporto cani in auto

Al di là di quello che dice la legge, quando dobbiamo viaggiare con i nostri animali, è sempre bene adottare alcuni accorgimenti.
Ecco allora qualche consiglio utile:

  • Fagli prendere confidenza con il trasportino.
  • Tieni il trasportino in casa e mettigli dentro crocchette o giochini. Lo scopo è fare in modo che il tuo amico a quattro zampe associ il trasportino a qualcosa di positivo.
  • Abitua lentamente il tuo cane o gatto a viaggiare con te. Inizia con brevi tragitti, bastano anche solo pochi minuti. Se possibile evita quindi di fargli fare subito viaggi di ore.
  • Porta con te sempre dell’acqua, per dissetare il tuo cane soprattutto in caso di viaggi lunghi.
  • Prevedi delle pause, per far sgranchire le gambe al tuo cucciolo.
  • Evita di dare cibo al tuo cane o gatto prima dei viaggi. Alcuni soffrono l’auto e potrebbero stare male.

A questo punto siamo pronti: non resta che ricordarsi i documenti del proprio cane… e partire!

Redazione Petitamis
https://www.ideaup.it
Articolo precedente Come diventare volontario e cosa fare in canile Articolo successivo Zoomark 2017, arriviamo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Gli ultimi articoli

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido
  • 10 curiosità sui cani
  • Perché e come curare il pelo dei gatti
  • Il boxer, un impavido cucciolone
  • Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo
  • Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza
  • Arrivano le medagliette per cani incise a laser!
  • Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni
  • Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms
  • Pinscher, piccoli ma con una forte personalità
  • Medagliette per cani uniche? Con la nostra Riidealla™
  • Jack Russel, un vulcano di energia
  • Bulldog Francese, il nostro “piccolo Ercole”
  • 10 modi per rendere il tuo cane felice
  • Cosa fare se trovi un cane abbandonato?
  • Pastore tedesco, il cane per tutti
  • Cane Alano, il gigante dal cuore buono

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • I nostri prodotti
  • Non categorizzato
  • Razze animali

Chi siamo

Siamo un'azienda specializzata in prodotti per animali e per amanti degli amici a quattro zampe.
Realizziamo accessori per cani e gatti e originali idee regalo a tema pet, capaci di unire bellezza estetica, qualità e utilità.
Tutti i nostri articoli sono 100% Made in Italy e rispondono a standard qualitativi di alto livello, sia nella scelta dei materiali, sia nelle tecniche di lavorazione.

Articoli recenti

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo 26 Novembre 2018
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane 26 Novembre 2018
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo 5 Ottobre 2018
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido 3 Settembre 2018

Contatti

Via San Maurizio 184/15 - 10073 - Ciriè - Torino - Italy
+39 011 9222641
WhatsApp: +39 333 4168155
+39 011 9224084
info@petitamis.it

Fiere

Zoomark International 2019

© 2020 Petitamis è un marchio di Eagles Engineering | P. IVA 08478130019 | R.E.A. Torino N.975957 | Capitale sociale: € 90.000,00 i.v. | Il sito è stato sviluppato da Emoe – Agenzia di comunicazione | Informativa Privacy EU 2016/679 (GDPR)

  • Vetrina prodotti
  • Personalizzazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • itItaliano