

I cuccioli sono dei giocherelloni con un’energia inesauribile. Apprendono facilmente ma, per farlo, è importante che associno i comandi a un gioco. Vale per qualsiasi tipo di addestramento, anche per chi si sta chiedendo come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo.
Come addestrare un cane da tartufo
Con costanza, un po’ di pazienza e soprattutto gradualmente. Il nostro cucciolo, esattamente come capita con un bambino, ha una soglia dell’attenzione limitata. Si distrae facilmente e cerca sempre nuovi stimoli.Quindi la prima regola per capire come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo è creare esercizi brevi, della durata massima di 15 minuti. Esercizi che, a distanza di tempo, possiamo comunque ripetere nel corso della giornata.
Il nostro scopo è fare in modo che il cane associ il tartufo ad una ricompensa. In pratica dovrà capire che per ottenere un premio e fare felice il suo padrone deve captare l’odore di tartufo, scavare nella terra fino a quando non lo trova e portarlo al suo amico bipede.
Ecco allora una serie di esercizi per spingerlo, lentamente, a fare tutto questo.
Vuoi farlo davvero felice? Regalagli una medaglietta!
1. il gioco dello strofinaccio
Avvolgiamo un tartufo attorno uno strofinaccio, inseriamolo in un barattolo di vetro chiuso e lasciamolo in frigorifero per almeno 2 giorni in modo ne assorba l’odore. Mostriamo quindi lo strofinaccio al nostro cucciolo e giochiamo con lui al tira e molla. Facciamolo vincere e premiamolo con crocchette e tanti complimenti.
2. bastone e pallina
Ora che il nostro cane avrà imparato a riconoscere l’odore del tartufo, passiamo alla fase successiva. Prendiamo un bastone o un’asticella e leghiamogli al fondo una pallina o qualcosa di simile. Muoviamo il bastoncino per attirare l’attenzione del nostro cucciolo. Quando inizierà a inseguirlo, ampliamo i movimenti e premiamolo ogni volta che avrà preso la pallina. Lo step successivo per chi vuole addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo è sostituire la pallina con il tartufo stesso.
3. giocare con il tartufo
Muniamoci di guanti, in modo da non contaminare nulla con il nostro odore, e usiamo un tartufo per far giocare il nostro cane, come se fosse una pallina. Tiriamogliela vicino e, con il comando Prendi, chiediamo al cucciolo di afferrarla, ovviamente premiandolo. Probabilmente proverà a mordere il tartufo: lasciamoglielo fare senza sgridarlo altrimenti lo confonderemo, rendendolo insicuro.
4. l’ovetto
Adesso inseriamo il tartufo in un ovetto forato, in modo che il nostro cucciolo ne senta l’odore senza però poterlo mordere. Ripetiamo il comando Prendi e aggiungiamone uno nuovo: Porta. Chiediamo quindi al nostro cucciolo di riportarci l’ovetto. Quando lo farà, togliamoglielo delicatamente dalla bocca pronunciando il comando Lascia e premiamolo.
5. ricerca del tartufo
A questo punto, per addestrare un cane da tartufo, non ci resta che insegnare al cucciolo a raspare nella terra. Usiamo il solito ovetto, facciamogli vedere che lo sotterriamo e incitiamolo a cercarlo. Ogni volta che lo troverà, diamogli una ricompensa.
Ora siamo pronti per andare con il nostro amico a quattro zampe alla ricerca di un tartufo vero.
Iniziamo magari in una tartufaia, dove avremo la certezza di trovare tartufi, e non sforziamo mai il nostro cucciolo. Ricordiamoci che cercare tartufi deve essere un divertimento per entrambi: rispettiamo quindi le esigenze del nostro piccolo e, se è stanco, facciamo riposare.
2 Commenti. Nuovo commento
Il gioco dello strofinaccio funziona molto bene, per esperienza addestrare un cucciolo al gioco è la migliore cose. Un altro consiglio è insegnare al cane tutti i comandi base, molto importanti quando il cane è libero nei boschi!
Ottimo consiglio. Grazie