+39 011 9222641
info@petitamis.it
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
SHOP
  • Home
  • Chi siamo
    • Made in Italy
  • Vetrina prodotti
    • Medagliette
    • Charms
    • Guinzagli
    • Collari
    • Cinture di sicurezza
    • Biscotti per cani
  • Personalizzazione
  • Catalogo
  • News
  • Contatti
  • itItaliano (Italiano)
Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo - Petitamis

Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo

Curiosità8 Giugno 2018Redazione Petitamis

I cuccioli sono dei giocherelloni con un’energia inesauribile. Apprendono facilmente ma, per farlo, è importante che associno i comandi a un gioco. Vale per qualsiasi tipo di addestramento, anche per chi si sta chiedendo come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo.

Come addestrare un cane da tartufo

Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo - PetitamisCon costanza, un po’ di pazienza e soprattutto gradualmente. Il nostro cucciolo, esattamente come capita con un bambino, ha una soglia dell’attenzione limitata. Si distrae facilmente e cerca sempre nuovi stimoli.Quindi la prima regola per capire come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo è creare esercizi brevi, della durata massima di 15 minuti. Esercizi che, a distanza di tempo, possiamo comunque ripetere nel corso della giornata.

Il nostro scopo è fare in modo che il cane associ il tartufo ad una ricompensa. In pratica dovrà capire che per ottenere un premio e fare felice il suo padrone deve captare l’odore di tartufo, scavare nella terra fino a quando non lo trova e portarlo al suo amico bipede.

Ecco allora una serie di esercizi per spingerlo, lentamente, a fare tutto questo.

Vuoi farlo davvero felice? Regalagli una medaglietta!

SCOPRI DI PIU'

1. il gioco dello strofinaccio

Avvolgiamo un tartufo attorno uno strofinaccio, inseriamolo in un barattolo di vetro chiuso e lasciamolo in frigorifero per almeno 2 giorni in modo ne assorba l’odore.  Mostriamo quindi lo strofinaccio al nostro cucciolo e giochiamo con lui al tira e molla. Facciamolo vincere e premiamolo con crocchette e tanti complimenti.

2. bastone e pallina

Ora che il nostro cane avrà imparato a riconoscere l’odore del tartufo, passiamo alla fase successiva. Prendiamo un bastone o un’asticella e leghiamogli al fondo una pallina o qualcosa di simile. Muoviamo il bastoncino per attirare l’attenzione del nostro cucciolo. Quando inizierà a inseguirlo, ampliamo i movimenti e premiamolo ogni volta che avrà preso la pallina. Lo step successivo per chi vuole addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo è sostituire la pallina con il tartufo stesso.

3. giocare con il tartufo

Muniamoci di guanti, in modo da non contaminare nulla con il nostro odore, e usiamo un tartufo per far giocare il nostro cane, come se fosse una pallina. Tiriamogliela vicino e, con il comando Prendi, chiediamo al cucciolo di afferrarla, ovviamente premiandolo. Probabilmente proverà a mordere il tartufo: lasciamoglielo fare senza sgridarlo altrimenti lo confonderemo, rendendolo insicuro.

4. l’ovetto

Adesso inseriamo il tartufo in un ovetto forato, in modo che il nostro cucciolo ne senta l’odore senza però poterlo mordere. Ripetiamo il comando Prendi e aggiungiamone uno nuovo: Porta. Chiediamo quindi al nostro cucciolo di riportarci l’ovetto. Quando lo farà, togliamoglielo delicatamente dalla bocca pronunciando il comando Lascia e premiamolo.

5. ricerca del tartufo

A questo punto, per addestrare un cane da tartufo, non ci resta che insegnare al cucciolo a raspare nella terra. Usiamo il solito ovetto, facciamogli vedere che lo sotterriamo e incitiamolo a cercarlo. Ogni volta che lo troverà, diamogli una ricompensa.

Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo - Petitamis

Ora siamo pronti per andare con il nostro amico a quattro zampe alla ricerca di un tartufo vero.

Iniziamo magari in una tartufaia, dove avremo la certezza di trovare tartufi, e non sforziamo mai il nostro cucciolo. Ricordiamoci che cercare tartufi deve essere un divertimento per entrambi: rispettiamo quindi le esigenze del nostro piccolo e, se è stanco, facciamo riposare.

Redazione Petitamis
https://www.ideaup.it
Articolo precedente Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza Articolo successivo Il boxer, un impavido cucciolone

2 Commenti. Nuovo commento

Piemonte Tartufi
19 Luglio 2019 20:09

Il gioco dello strofinaccio funziona molto bene, per esperienza addestrare un cucciolo al gioco è la migliore cose. Un altro consiglio è insegnare al cane tutti i comandi base, molto importanti quando il cane è libero nei boschi!

Rispondi
admin
19 Novembre 2019 10:06

Ottimo consiglio. Grazie

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Gli ultimi articoli

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido
  • 10 curiosità sui cani
  • Perché e come curare il pelo dei gatti
  • Il boxer, un impavido cucciolone
  • Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo
  • Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza
  • Arrivano le medagliette per cani incise a laser!
  • Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni
  • Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms
  • Pinscher, piccoli ma con una forte personalità
  • Medagliette per cani uniche? Con la nostra Riidealla™
  • Jack Russel, un vulcano di energia
  • Bulldog Francese, il nostro “piccolo Ercole”
  • 10 modi per rendere il tuo cane felice
  • Cosa fare se trovi un cane abbandonato?
  • Pastore tedesco, il cane per tutti
  • Cane Alano, il gigante dal cuore buono

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • I nostri prodotti
  • Non categorizzato
  • Razze animali

Chi siamo

Siamo un'azienda specializzata in prodotti per animali e per amanti degli amici a quattro zampe.
Realizziamo accessori per cani e gatti e originali idee regalo a tema pet, capaci di unire bellezza estetica, qualità e utilità.
Tutti i nostri articoli sono 100% Made in Italy e rispondono a standard qualitativi di alto livello, sia nella scelta dei materiali, sia nelle tecniche di lavorazione.

Articoli recenti

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo 26 Novembre 2018
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane 26 Novembre 2018
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo 5 Ottobre 2018
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido 3 Settembre 2018

Contatti

Via San Maurizio 184/15 - 10073 - Ciriè - Torino - Italy
+39 011 9222641
WhatsApp: +39 333 4168155
+39 011 9224084
info@petitamis.it

Fiere

Zoomark International 2019

© 2020 Petitamis è un marchio di Eagles Engineering | P. IVA 08478130019 | R.E.A. Torino N.975957 | Capitale sociale: € 90.000,00 i.v. | Il sito è stato sviluppato da Emoe – Agenzia di comunicazione | Informativa Privacy EU 2016/679 (GDPR)

  • Vetrina prodotti
  • Personalizzazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • itItaliano