+39 011 9222641
info@petitamis.it
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
SHOP
  • Home
  • Chi siamo
    • Made in Italy
  • Vetrina prodotti
    • Medagliette
    • Charms
    • Guinzagli
    • Collari
    • Cinture di sicurezza
    • Biscotti per cani
  • Personalizzazione
  • Catalogo
  • News
  • Contatti
  • itItaliano (Italiano)

Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni

Razze animali21 Marzo 2018Redazione Petitamis

Con quel suo aspetto buffo, il muso simpatico e il carattere docile è da sempre una delle razze più amate. Di chi stiamo parlando? Del cane Carlino, un molossoide di piccola taglia e origini molto antiche, tanto da comparire in dipinti e sculture cinesi già a partire dal 400 a.C.

Carlino, un cane aristocratico!

La razza è nata nell’Asia Orientale ma raggiunse l’Europa già nel Cinquecento, portata dai cavalieri di Gengis Khan. Nel tempo, il Carlino è diventato uno dei cani di compagnia preferiti dalle famiglie aristocratiche, soprattutto tra le nobildonne inglesi di epoca Vittoriana per cui possederne uno era un vero e proprio vanto.

Anche in Italia la razza si diffuse velocemente, così come il simpatico nome con cui è identificato. Carlino deriva dall’attore Carlo Bertinazzi durante una sua interpretazione al Théâtre de la comédie italienne. Qui, nelle vesti di Arlecchino, indossò una maschera nera dalle sembianze di cane e il suo nome di battesimo fu storpiato in Carlino.

Il diminutivo è perfetto per una razza di piccole dimensioni come quella del cane Carlino. L’altezza media dal garrese è compresa tra i 25 e i 30 centimetri, con leggere differenze tra maschi e femmine, poco più piccole. Il pelo è corto e raso e può essere di quattro colorazioni: fulvo, albicocca, argento o nero. Il peso va dai 6,3 agli 8 kg. Parliamo di peso forma perché uno dei punti deboli della razza sono proprio i chili di troppo, per questo va tenuto a stecchetto.

Vuoi farlo davvero felice? Regalagli una medaglietta!

SCOPRI DI PIU'

Il carattere docile del cane Carlino

Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni - PetitamisLa tendenza a diventare obeso, tipica del Carlino, dipende anche dall’indole di questo cane. Il suo temperamento è molto docile ma anche pigro. Da piccolo è più attivo ma crescendo preferisce una vita sedentaria. Non ama il movimento e passerebbe ore sul divano.

Non è solo una questione caratteriale ma anche fisiologica. La conformazione del muso, molto schiacciato, rende il cane Carlino una razza particolarmente delicata, soprattutto in estate. Con il caldo può infatti manifestare difficoltà respiratorie e patire molto i cambi di temperatura brusca.

Nonostante l’aspetto robusto, è invece piuttosto delicato e necessita di molte attenzioni: cute e occhi, ad esempio, vanno puliti regolarmente per evitare dermatiti e congiuntiviti. In compenso ha un carattere davvero affabile, mai aggressivo ed è innamorato pazzo del suo padrone. Guai quindi se lo vede accarezzare un altro cane, la scenata di gelosia è in agguato!

Per il suo temperamento calmo, il cane Carlino è perfetto per vivere con anziani ma anche con bambini. Sarà anche ben felice di dormire accanto a voi ma attenzione: proprio per la sua conformazione fisica, è noto per il suo respiro pesante e per il suo russare!

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Redazione Petitamis
https://www.ideaup.it
Articolo precedente Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms Articolo successivo Arrivano le medagliette per cani incise a laser!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Gli ultimi articoli

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido
  • 10 curiosità sui cani
  • Perché e come curare il pelo dei gatti
  • Il boxer, un impavido cucciolone
  • Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo
  • Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza
  • Arrivano le medagliette per cani incise a laser!
  • Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni
  • Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms
  • Pinscher, piccoli ma con una forte personalità
  • Medagliette per cani uniche? Con la nostra Riidealla™
  • Jack Russel, un vulcano di energia
  • Bulldog Francese, il nostro “piccolo Ercole”
  • 10 modi per rendere il tuo cane felice
  • Cosa fare se trovi un cane abbandonato?
  • Pastore tedesco, il cane per tutti
  • Cane Alano, il gigante dal cuore buono

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • I nostri prodotti
  • Non categorizzato
  • Razze animali

Chi siamo

Siamo un'azienda specializzata in prodotti per animali e per amanti degli amici a quattro zampe.
Realizziamo accessori per cani e gatti e originali idee regalo a tema pet, capaci di unire bellezza estetica, qualità e utilità.
Tutti i nostri articoli sono 100% Made in Italy e rispondono a standard qualitativi di alto livello, sia nella scelta dei materiali, sia nelle tecniche di lavorazione.

Articoli recenti

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo 26 Novembre 2018
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane 26 Novembre 2018
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo 5 Ottobre 2018
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido 3 Settembre 2018

Contatti

Via San Maurizio 184/15 - 10073 - Ciriè - Torino - Italy
+39 011 9222641
WhatsApp: +39 333 4168155
+39 011 9224084
info@petitamis.it

Fiere

Zoomark International 2019

© 2020 Petitamis è un marchio di Eagles Engineering | P. IVA 08478130019 | R.E.A. Torino N.975957 | Capitale sociale: € 90.000,00 i.v. | Il sito è stato sviluppato da Emoe – Agenzia di comunicazione | Informativa Privacy EU 2016/679 (GDPR)

  • Vetrina prodotti
  • Personalizzazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • itItaliano