+39 011 9222641
info@petitamis.it
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
SHOP
  • Home
  • Chi siamo
    • Made in Italy
  • Vetrina prodotti
    • Medagliette
    • Charms
    • Guinzagli
    • Collari
    • Cinture di sicurezza
    • Biscotti per cani
  • Personalizzazione
  • Catalogo
  • News
  • Contatti
  • Italiano
Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido - Petitamis

Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido

Non categorizzato3 Settembre 2018Redazione Petitamis

Tutti lo chiamiamo semplicemente Yorkshire ma il suo nome completo è Yorkshire Terrier. È un batuffolo di tre chili, ma la sua percezione è ben diversa! Coraggioso e impavido, è pronto a difendere il suo padrone proprio come un cane da guardia di grossa taglia.

Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido - Petitamis

Cane Yorkshire o Yorkshire toy?

Oltre che per le dimensioni ridotte, lo Yorkshire Terrier si distingue per il pelo. Lungo e dritto, ricade in modo uguale su tutto il corpo, muso compreso. Ecco perché molti padroni raccolgono il pelo con elastici, che fanno sembrare questi cuccioli ancora più teneri. Non si tratta di un vezzo estetico o di una umanizzazione: è l’unico modo per permettere al cane di vedere senza il fastidio dei ciuffi di pelo sugli occhi.

Il colore del manto è blu tau e diventa rossiccio in prossimità della testa. Gli occhi sono scuri e vivaci e trasmettono subito un’espressione curiosa ed intelligente. Merito anche delle piccole orecchie a forma di V, sempre erette, e dell’andatura, sciolta e fiera.

Il suo peso forma si aggira attorno ai tre kg, massimo 3,180 kg, così come prescrive lo standard. È quindi identificato come una taglia piccola e, a differenza di quanto si pensi, non esiste la classificazione in Yorkshire Toy. Ci sono semplicemente esemplari più piccoli, che però talvolta possono presentare disturbi tipici del nanismo.

DA LEGGERE: 10 curiosità sui cani

Yorkshire Terrier: carattere e origine

Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido - PetitamisLo Yorkshire Terrier è un cane molto longevo. In media vive 14-15 anni ma può raggiungere anche i 18 e sfiorare i 20. È un ottimo cane da compagnia, perfetto anche per la vita d’appartamento.
Ama gli agi (letto e divano inclusi!) e trascorrere molto tempo con noi umani. Al contrario, se lasciato solo, può sviluppare ansia da separazione.

Per quanto adori la comodità, non può però essere considerato un cane da divano. È molto vivace, giocherellone e piuttosto instancabile. Merito forse anche dei suoi antenati. I primi esemplari nacquero infatti nell’Ottocento in Inghilterra, nella contea dello Yorkshire, da cui la razza prende il nome. Questa era una zona ricca di industrie tessili e pare che gli operai fossero soliti portare al lavoro i proprio Yorkshire per cacciare i topi, responsabili di grossi danni alla lana. Anche nelle miniere di carbone gli Yorkshire venivano impiegati per lo stesso motivo.

Ora sono una delle razze preferite per chi cerca un cane piccolo e da compagnia. Un piccolo difetto? Abbaiano molto, soprattutto in presenza di estranei. Ma lo fanno per proteggere il loro padrone: non potendo contare sulla prestanza fisica, si fanno sentire con la voce. Insomma, è il loro modo per prendersi cura di noi e anche per richiamare la nostra attenzione. Lo Yorkshire Terrier ama infatti essere al centro della scena e guai a non considerarlo per troppo tempo!

 

Redazione Petitamis
https://www.ideaup.it
Articolo precedente 10 curiosità sui cani Articolo successivo Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo

1 Commento. Nuovo commento

Michela
15 Maggio 2021 10:07

Fino a gennaio ,ho avuto la grande fortuna di avere per 15 anni questa razza meravigliosa ! Penso che ogni cane abbia un carattere a se ,il mio era silenziosissimo ,anche quando stava in giardino e la gente passava e i suoi migliori amici erano cani di taglia più grande ! Ma quando venivano a trovarci a casa dopo un po abbaiava per fargli capire che si era fatta una certa ! Si hanno tanti pregiudizi su questi teneroni ( io prima di conoscerlo ne ero terrorizzata) ! Ma è stata la cosa più bella che ho avuto nella vita e ,non nego che quando è morto sono morta anche io ! Sono 4 mesi che sono andata in depressione e non c’e notte che non piango al suo ricordo ! Credetemi è un amico veramente sincero e capisce il tuoi stati d’ animo ! Ho tanti sensi di colpa ,ma oramai era anziano dovevo prevederlo, il punto e che rimangono vivaci anche da anziani ,quindi sembrano eternamente giovani ! Angelo mio un giorno ci rincontreremo stanne certo e voglio vederti giovane giocherellone e simpaticissimo come voglio ricordarti ! Sarai sempre nel mio cuore Brick sempre !

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca

Gli ultimi articoli

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido
  • 10 curiosità sui cani
  • Perché e come curare il pelo dei gatti
  • Il boxer, un impavido cucciolone
  • Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo
  • Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza
  • Arrivano le medagliette per cani incise a laser!
  • Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni
  • Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms
  • Pinscher, piccoli ma con una forte personalità
  • Medagliette per cani uniche? Con la nostra Riidealla™
  • Jack Russel, un vulcano di energia
  • Bulldog Francese, il nostro “piccolo Ercole”
  • 10 modi per rendere il tuo cane felice
  • Cosa fare se trovi un cane abbandonato?
  • Pastore tedesco, il cane per tutti
  • Cane Alano, il gigante dal cuore buono

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • I nostri prodotti
  • Non categorizzato
  • Razze animali
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_first”]
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_second”]
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_third”]
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_fourth”]

© 2020 Petitamis è un marchio di Eagles Engineering | P. IVA 08478130019 | R.E.A. Torino N.975957 | Capitale sociale: € 90.000,00 i.v. | Il sito è stato sviluppato da Emoe – Agenzia di comunicazione | Informativa Privacy EU 2016/679 (GDPR)

  • Vetrina prodotti
  • Personalizzazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Italiano
Questo sito utilizza Cookie per il rilevamento di dati statistici anonimi (Google Analytics) e per il mantenimento della sessione di navigazione. Se proseguite ne accettate l'utilizzo.