+39 011 9222641
info@petitamis.it
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
SHOP
  • Home
  • Chi siamo
    • Made in Italy
  • Vetrina prodotti
    • Medagliette
    • Charms
    • Guinzagli
    • Collari
    • Cinture di sicurezza
    • Biscotti per cani
  • Personalizzazione
  • Catalogo
  • News
  • Contatti
  • Italiano
Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza - Petitamis

Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza

Razze animali8 Maggio 2018Redazione Petitamis

Si chiama anche Barbone ma questo nome non gli rende proprio giustizia. Molto meglio Barboncino, più in linea con il suo aspetto aristocratico e la sua tipica andatura armoniosa.Si chiama anche Barbone ma questo nome non gli rende proprio giustizia. Molto meglio Barboncino, più in linea con il suo aspetto aristocratico e la sua tipica andatura armoniosa.

Barboncino, da cane da caccia a cane da compagnia

La sua origine è avvolta nel mistero. Francia, Inghilterra e Germania ne rivendicano la paternità ma l’ipotesi più accreditata è che sia francese. Quel che è certo è che il Barboncino è una delle razze più antiche, amato già nel Medioevo e nei secoli successivi, soprattutto dalle nobildonne del Seicento e del Settecento.

All’epoca, però, era considerato un cane da riporto o da caccia, particolarmente abile nel catturare le anatre.

Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza - Petitamis

 

Ora invece è riconosciuto ovunque come cane da compagnia. Merito anche delle sue caratteristiche: è una razza di dimensioni ridotte, socievole, affettuosa e mai aggressiva. Adora i bambini e si diverte a giocare con loro. Al contrario, soffre moltissimo la solitudine e detesta stare solo.

Si diverte invece a trascorrere il suo tempo con il padrone e a guardarlo con attenzione quando gli rivolge la parola. Molti esemplari amano infatti essere coinvolti nei discorsi di noi umani e in questi casi ci guardano incuriositi, attratti dalle nostre espressioni e tono di voce.

[cl-flipbox link_type=”btn” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.petitamis.it%2Fmedagliette-cane-gatto%2F” back_btn_label=”SCOPRI DI PIU'” back_btn_color=”#ffffff” front_title=”Vuoi farlo davvero felice? Regalagli una medaglietta!” front_title_size=”28″ front_bgcolor=”#ffffff” front_textcolor=”#429621″ back_title=”” back_title_size=”28″ back_textcolor=”#ffffff” back_bgimage=”6755″ width=”” valign=”” border_size=”1″ padding=”20%”]

Barboncino, Barboncino nano, medio, toy… ad ognuno il suo

Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza - PetitamisEsistono varie tipologie di Barboncino, diverse per le dimensioni. Il più grande, il Barboncino vero e proprio, ha un garrese tra i 45 e i 60 cm e un peso compreso tra i 15 e i 25 kg. Quello medio va da 35 a 45 cm di garrese e pesa circa 10-12 kg. Poi c’è il Barboncino nano, con i suoi 28-35 cm di garrese e 6-7 kg di peso. Ed infine il Toy, uno scricciolo di 23, massimo 28 cm di garrese e peso tra i 4 e i 7 kg.

In generale il Barboncino è un cane dalla linea perfetta e ben proporzionata. La sua caratteristica principale è il pelo, riccio, folto e morbidissimo. I colori del manto sono nero, albicocca, fulvo, grigio e bianco. Gli occhi sono invece a mandorla, un po’ obliqui, e di colore nero o marrone, solitamente scuro.

Le orecchie lunghe e pendenti e quella sua andatura un po’ saltellante lo rendono davvero simpatico.

Simpatico e anche molto brillante e attivo. Ama fare movimento e apprende facilmente. Attenzione però: sa essere anche molto furbo e un po’ malizioso! Quindi vi obbedirà, ma solo se saprà di ricevere in cambio  un’adeguata ricompensa!

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Redazione Petitamis
https://www.ideaup.it
Articolo precedente Arrivano le medagliette per cani incise a laser! Articolo successivo Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo

3 Commenti. Nuovo commento

liu
2 Ottobre 2020 13:41

ma da mangiare con salse coreane giapponesi sono buoni?

Rispondi
liu
2 Ottobre 2020 13:42

allestero ne ho mangiati molti di questa razza bolliti e con salse varie straordinari.

Rispondi
liu
2 Ottobre 2020 13:43

sono teneri e molto profumata la lor5o carne .mi chiedo perche’ in italia ancora non possiamo degustare un cane al forno con patate.

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca

Gli ultimi articoli

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido
  • 10 curiosità sui cani
  • Perché e come curare il pelo dei gatti
  • Il boxer, un impavido cucciolone
  • Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo
  • Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza
  • Arrivano le medagliette per cani incise a laser!
  • Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni
  • Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms
  • Pinscher, piccoli ma con una forte personalità
  • Medagliette per cani uniche? Con la nostra Riidealla™
  • Jack Russel, un vulcano di energia
  • Bulldog Francese, il nostro “piccolo Ercole”
  • 10 modi per rendere il tuo cane felice
  • Cosa fare se trovi un cane abbandonato?
  • Pastore tedesco, il cane per tutti
  • Cane Alano, il gigante dal cuore buono

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • I nostri prodotti
  • Non categorizzato
  • Razze animali
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_first”]
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_second”]
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_third”]
[vc_widget_sidebar sidebar_id=”footer_fourth”]

© 2020 Petitamis è un marchio di Eagles Engineering | P. IVA 08478130019 | R.E.A. Torino N.975957 | Capitale sociale: € 90.000,00 i.v. | Il sito è stato sviluppato da Emoe – Agenzia di comunicazione | Informativa Privacy EU 2016/679 (GDPR)

  • Vetrina prodotti
  • Personalizzazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Italiano
Questo sito utilizza Cookie per il rilevamento di dati statistici anonimi (Google Analytics) e per il mantenimento della sessione di navigazione. Se proseguite ne accettate l'utilizzo.