+39 011 9222641
info@petitamis.it
Facebook
Twitter
Google+
YouTube
SHOP
  • Home
  • Chi siamo
    • Made in Italy
  • Vetrina prodotti
    • Medagliette
    • Charms
    • Guinzagli
    • Collari
    • Cinture di sicurezza
    • Biscotti per cani
  • Personalizzazione
  • Catalogo
  • News
  • Contatti
  • itItaliano (Italiano)
Come curare il pelo dei gatti - Petitamis

Perché e come curare il pelo dei gatti

Consigli3 Luglio 2018Redazione Petitamis

Quando si dice che il gatto è un animale pulito, non è solo un luogo comune. La pulizia per lui è fondamentale e ricopre almeno il 10% delle ore in cui è sveglio. Ci sono comunque operazioni semplici che possiamo fare per aiutarlo ad avere un aspetto ancora più sano. La principale è sicuramente l’uso della spazzola.

Ecco allora qualche consiglio su come curare il pelo dei gatti e perché è necessario farlo.

Ul pelo dei gatti - Ecco come curarlo

Perché è importante curare il pelo dei gatti

 Iniziamo col dire che non si tratta solo di una questione estetica. Mantenere un pelo curato è importante anche per ragioni di salute.

Spazzolare il pelo del gatto con continuità ci aiuta infatti a:

  • Individuare la presenza di parassiti;

Pulci e zecche si annidano sotto il pelo. Spazzolandolo è quindi facile vederle e quindi agire con antiparassitari per eliminarle

  • Individuare eventuali escoriazioni;

Prendendoci cura del pelo del gatto possiamo anche controllare che non ci siano ferite, crosticine o escoriazioni varie.

  • Eliminare il pelo morto;

Spazzolare il gatto serve anche per aiutarlo a rimuovere il pelo morto in eccesso ed evitare così che lo ingoi in elevate quantità durante la pulizia

  • Riconoscere in anticipo eventuali problemi di salute.

Il pelo infatti, rispecchia lo stato di salute del gatto. Se è spento e opaco potrebbe essere il segnale di qualcosa che non va.

 

Ogni quanto e come curare il pelo dei gatti

Per rispondere alla domanda come curare il pelo dei gatti è necessario distinguere tra i gatti a pelo corto e quelli a pelo lungo. Ai primi basta essere spazzolati anche solo una volta alla settimana. I secondi invece necessitano di maggiori cure e, per evitare che si formino nodi, meglio spazzolarli ogni giorno.

Il pelo dei gattiIn generale è importante abituare il gatto alla toeletta fin da piccolo. In questo modo, crescendo, la vedrà come un momento in cui ci prendiamo cura di lui, e non come una tortura. E poi è bene intensificare l’uso della spazzola soprattutto in primavera ed estate quando il gatto tende a perdere più pelo.

Il pelo del gatto è molto sottile quindi necessita di una spazzola a denti finissimi, meglio se in materiale naturale. Quando si spazzola un gatto, bisogna sempre partire dalla testa e scendere lungo la schiena, seguendo il verso di crescita del pelo. Le spazzolate devono essere decise ma non troppo energiche, in modo da non far male al nostro micio. Che, se infastidito, troverà il modo per farci comprendere il suo disappunto con scatti della coda, zampate o tentativi di fuga!

In caso di nodi o accumulo di sporco, è consigliato tagliare il pelo. Eviteremo così di insistere troppo con la spazzola oppure di dover bagnare il gatto con la tanto odiata acqua.

Con un panno inumidito possiamo però pulirgli gli occhi e con un po’ di cotone (ma non cotton fioc) verificare la pulizia delle orecchie, zone che difficilmente il gatto riesce a pulire con efficacia. Al resto penserà lui. Per il gatto leccarsi il pelo, infatti, non è solo un modo per eliminare sporco e residui di cibo, ma anche per togliere eventuali odori a lui estranei e per rilassarsi. Pulirsi è infatti un ottimo anti-stress.

Redazione Petitamis
https://www.ideaup.it
Articolo precedente Il boxer, un impavido cucciolone Articolo successivo 10 curiosità sui cani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

Gli ultimi articoli

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido
  • 10 curiosità sui cani
  • Perché e come curare il pelo dei gatti
  • Il boxer, un impavido cucciolone
  • Come addestrare un cucciolo alla ricerca del tartufo
  • Barboncino, un concentrato di bellezza e intelligenza
  • Arrivano le medagliette per cani incise a laser!
  • Cane Carlino, un fedele compagno da più di duemila anni
  • Braccialetti e portachiavi personalizzati: i nostri Charms
  • Pinscher, piccoli ma con una forte personalità
  • Medagliette per cani uniche? Con la nostra Riidealla™
  • Jack Russel, un vulcano di energia
  • Bulldog Francese, il nostro “piccolo Ercole”
  • 10 modi per rendere il tuo cane felice
  • Cosa fare se trovi un cane abbandonato?
  • Pastore tedesco, il cane per tutti
  • Cane Alano, il gigante dal cuore buono

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • I nostri prodotti
  • Non categorizzato
  • Razze animali

Chi siamo

Siamo un'azienda specializzata in prodotti per animali e per amanti degli amici a quattro zampe.
Realizziamo accessori per cani e gatti e originali idee regalo a tema pet, capaci di unire bellezza estetica, qualità e utilità.
Tutti i nostri articoli sono 100% Made in Italy e rispondono a standard qualitativi di alto livello, sia nella scelta dei materiali, sia nelle tecniche di lavorazione.

Articoli recenti

  • Cane Maltese, un amico sensibile e protettivo 26 Novembre 2018
  • I migliori consigli per viaggiare con il cane 26 Novembre 2018
  • Cocker, un cucciolone intelligente e molto furbo 5 Ottobre 2018
  • Yorkshire Terrier, un piccolo dal cuore impavido 3 Settembre 2018

Contatti

Via San Maurizio 184/15 - 10073 - Ciriè - Torino - Italy
+39 011 9222641
WhatsApp: +39 333 4168155
+39 011 9224084
info@petitamis.it

Fiere

Zoomark International 2019

© 2020 Petitamis è un marchio di Eagles Engineering | P. IVA 08478130019 | R.E.A. Torino N.975957 | Capitale sociale: € 90.000,00 i.v. | Il sito è stato sviluppato da Emoe – Agenzia di comunicazione | Informativa Privacy EU 2016/679 (GDPR)

  • Vetrina prodotti
  • Personalizzazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • itItaliano